Colore rubino tendente al granato, all’olfatto si percepiscono intense note di viola, accompagnate da un cenno di terra bagnata e di un frutto rosso maturo e spezie finemente accennate. Al palato si mostra armonico e molto strutturato con tannini incisivi ma vellutati e dolci. La nota elegante e suadente lo promuove già in gioventù, caratteri che si trasformeranno gli anni in complessità, lasciando spazio a evoluzioni degne solo dei grandi vini.
Suggerimento: carni sia bianche sia rosse con lunghe cotture e condimenti importanti, arrosti e stufati, selvaggina, brasati, formaggi a pasta dura e stagionati.
Temperatura di servizio: 16-18°C.
Note
Ispirandosi nel nome al bricco su cui le pernici in amore costruiscono il loro nido, il Barolo Ravera Bricco Pernice è l’ultimo prodotto di casa Cogno: il risultato di tanta fatica, anni e anni di lavoro, un desiderio che è diventato realtà. Il progetto nasce da un desiderio di Elvio e Valter è riuscito a concretizzarlo: una splendida vigna nella parte più storica del cru Ravera, ad altissima vocazione per il Barolo e dall’eccezionale microclima. Il Barolo Bricco Pernice, proseguimento della storia di Elvio Cogno iniziata a La Morra, fa parte della “Riserva di Elvio” come espressione somma di tutti i suoi insegnamenti tecnici e stilistici, come solo un grande maestro come lui poteva dare. Caratteristica peculiare del Barolo Bricco Pernice è l’avvolgente morbidezza, capace di rivelare al contempo tutta la suadènza e la potenza del Bricco Ravera. La grafica dell’etichetta del Bricco Pernice rappresenta l’evoluzione artistica della figlia Elena che oggi reinterpreta questo vino, così come fece all’età di 3 anni con l’etichetta del Barolo a lei dedicato, il Vigna Elena.