Barbaresco DOCG

"Bordini"

Barbaresco DOCG “Bordini”

Superficie: 1 Ha
Vigneto: Neive
Vitigno: Nebbiolo sottovarietà Lampia
Densità: 4000 viti per ettaro
Allevamento: controspalliera, potatura Guyot
Altitudine: 250 metri s.l.m
Bottiglie prodotte in media: 6000
Epoca vendemmia: fine settembre
Vinificazione: in acciaio a temperatura controllata, rimontaggio automatico, macerazione post fermentativa di 20 giorni a cappello sommerso
Affinamento: 12-14 mesi in legno botte grande di rovere di Slavonia
Permanenza sui lieviti: 60 giorni
Affinamento in bottiglia: 6 mesi

Profilo Sensoriale

Colore rosso rubino con lievi riflessi granati. Particolare finezza al naso, armonia e complessità, sensazioni olfattive di frutta piccola matura e di viola, tipica del Nebbiolo, con dolci accenni speziati. Tannino avvolgente, grande eleganza e ottima lunghezza al palato.

Suggerimento: si abbina a paste dai sughi delicati o meglio ancora con tartufo bianco delle Langhe, stufati di coniglio e arrosti, formaggi molli o semi-stagionati, battuta di carne cruda.

Temperatura di servizio: 16-18°C

Note

A completamento della gamma produttiva si inserisce un’altra grande espressione del vitigno nebbiolo: come gli altri vini di Casa Cogno, anche il Barbaresco si presenta elegante e strutturato, ma con una grande autonomia di carattere. Non un Barbaresco che vuole imitare il cugino Barolo, ma un vino che vede rispettata, in vigna e in cantina, la sua piena e forte identità. È la scommessa in controtendenza di un produttore di Barolo che si è avvicinato al Barbaresco, quando abitualmente se ne mantengono le distanze, intravedendo la possibilità di misurarsi e confrontarsi su un vino storico, anch’esso massima manifestazione del territorio di Langa. Questo vino nasce dalla preziosa collaborazione con un amico e produttore di Neive, che ha permesso alla famiglia Cogno di intraprendere questa nuova, piccola avventura.

Scheda PDF

Download 785.78 KB