Newsletter Maggio 2022 – News e riconoscimenti

Newsletter Maggio 2022 – News e riconoscimenti

Dopo due anni di stop forzato, sono finalmente ripartiti a pieno ritmo gli eventi in presenza e, nell’arco di poche settimane, si sono susseguite moltissime manifestazioni durante le quali abbiamo potuto nuovamente incontrare operatori di settore e appassionati, presentando le nuove annate dei nostri vini.

Gli eventi all’estero

La stagione degli eventi è stata inaugurata negli Stati Uniti, dove abbiamo preso parte alle tappe di Seattle e Miami, organizzate dal team di Slow Wine, e di New York e Boston, organizzate dal Gambero Rosso.

La città di New York ci ha poi nuovamente accolti in altre due occasioni speciali: a febbraio siamo stati invitati a prendere parte all’evento di punta del magazine Wine&Spirits, il Top 100 Tasting, e ad aprile abbiamo partecipato all’esclusiva kermesse organizzata da Antonio Galloni – Vinous, la Festa del Piemonte 2022.

Successivamente siamo volati a Londra per prendere parte al Nebbiolo Day, evento organizzato da Hunt&Speller e interamente dedicato a una delle varietà piemontesi più affascinanti e apprezzate: il Nebbiolo.

Le manifestazioni in Italia

Anche all’interno dei confini della nostra penisola le iniziative non sono mancate: dopo aver partecipato al Paestum Wine Fest in Campania, siamo tornati nelle Langhe, presso il ristorante Campamac, in occasione di un evento curato da Luca Gardini e interamente dedicato a una verticale del nostro Langhe Nascetta del Comune di Novello.

Il famoso critico Luca Gardini ha poi raccontato i nostri vini durante quattro esclusivi appuntamenti di degustazione che sono stati organizzati in collaborazione con Sarzi Amadè e che hanno coinvolto le città di Torino, Milano, Roma e Napoli.

E poi Grandi Langhe, OperaWine, Vinitaly e ProWein!

Riconoscimenti e punteggi

Lo scorso 15 maggio, in occasione della 7a edizione della cerimonia “Onde di bellezza e geometrie coltive nei paesaggi e nei paesi del vino”, l’Enoteca Regionale Piemontese Cavour ha premiato le realtà vitivinicole che lavorano con cura e dedizione nei più bei versanti collinari di Langhe-Roero e Monferrato. Per la zona del Barolo sono state premiate tutte le aziende che lavorano i vigneti appartenenti alla Ravera, inclusa la nostra cantina, pioniera di questa Menzione.

Passando invece ai punteggi che sono stati assegnati ai nostri vini, proponiamo qui di seguito tutte le novità in merito:

 

Wine Enthusiast – 2022

Barolo Ravera Riserva Vigna Elena 2016 100 punti

 

Wine Spectator – 2022

Barolo Ravera 2012 (Retrospective) 95 punti

 

Jancis Robinson – 2022

Barolo Ravera 2018 17,5/20

Barolo Cascina Nuova 2018 17+/20

Barolo Ravera Bricco Pernice 2017 17,5/20

Barolo Ravera Riserva Vigna Elena 2016 18/20

Langhe Nebbiolo Montegrilli 2021 17,5/20

 

James Suckling – 2022

Barolo Ravera Riserva Vigna Elena 2016 97 points

Barolo Ravera Bricco Pernice 2017 94 points

Barolo Ravera 2018 93 points

Barolo Cascina Nuova 2018 92 points

 

TerroirSense – 2022

Barolo Ravera Bricco Pernice 2016 96 punti

 

Falstaff – 2022

Barbera d’Alba Bricco dei Merli 2019 93 punti

 

Gardini Notes – The Wine Killer 2022

Barolo Ravera Riserva Vigna Elena 2016 100 punti cum laude

Barolo Ravera 2018 99 punti

Barolo Cascina Nuova 2018 96+ punti

 

Guide L’Espresso 2022

Barolo Ravera 2018 – I Migliori 100 Vini Rossi – 5 Bottiglie

 

Prossimi eventi

 

 

 

 

 

 

← Torna all'Archivio