Newsletter Aprile 2021 – Notizie dal vigneto

Newsletter Aprile 2021 – Notizie dal vigneto

I primi mesi del 2021 sono proseguiti sulla scia del 2020 e, ancora una volta, gli eventi in presenza e le relazioni interpersonali hanno subito una brusca frenata. Tuttavia, i limiti imposti ci hanno spinti a riflettere per sviluppare nuove idee e per trovare strategie di comunicazione alternative in modo tale da continuare a condividere con voi tutto ciò che succede in azienda.

Primo progetto in partenza: la nascita di una nuova vigna

Il primo grande progetto di questo 2021 riguarda il nostro parco vitato: la novità consiste nell’impianto di una nuova vigna di Nebbiolo da Barolo nella Menzione Geografica Merli, sottozona che rientra all’interno dei confini del comune di Novello. Le uve che nasceranno da questa nuova vigna saranno fondamentali per il raggiungimento di un nuovo obiettivo aziendale ovvero la produzione di un Barolo che riporti in etichetta la dicitura “Barolo del Comune di Novello”: da sempre la nostra famiglia ha creduto fortemente nelle potenzialità della zona e, attraverso questo nuovo progetto, ci proponiamo di dare continuità e consolidare ulteriormente il legame esistente tra l’azienda e il nostro magnifico territorio.

L’andamento climatico durante il primo trimestre

Soffermandoci invece sull’andamento climatico di questo avvio di stagione, il 2021 si è aperto all’insegna del freddo e della neve: abbondanti nevicate hanno imbiancato le colline, favorendo l’arricchimento delle riserve idriche del sottosuolo e regalandoci panorami surreali a cui non smettiamo mai di abituarci.

 

Cascina Nuova imbiancata dalla neve

 

Nonostante la presenza della neve, i lavori di potatura e legatura si sono svolti secondo i tempi previsti, gettando così le fondamenta per il raggiungimento di alcuni obiettivi fondamentali per il vigneto, come la regolazione del raccolto e il mantenimento dell’equilibrio vegetativo e produttivo delle viti.

Durante gli ultimi giorni di febbraio, l’alta pressione che dall’Africa si è allungata verso la nostra penisola ha causato un notevole incremento della temperatura, riservandoci così un anticipo di primavera. Conclusa questa breve parentesi, le temperature sono ritornate nella media permettendo così alla stagione di continuare a procedere con regolarità.

 

Panorama delle colline di Novello

 

 

 

← Torna all'Archivio