Newsletter Agosto 2021 – Notizie dal vigneto

Newsletter Agosto 2021 – Notizie dal vigneto

Passeggiando tra i filari della Ravera ci emozioniamo ancora una volta di fronte all’avvio di un nuovo germogliamento, simbolo di rinascita e nuove speranze, e ci lasciamo travolgere e trasportare dalla bellezza e dai colori delle vigne a primavera.

Cosa ci ha riservato la primavera?

Aprile si è aperto all’insegna del freddo, con abbassamenti considerevoli delle temperature notturne durante la prima settimana del mese. Fortunatamente, nonostante le condizioni atmosferiche particolarmente critiche, i nuovi germogli non hanno riportato alcun danno.

Con l’inizio della primavera sono riprese a pieno ritmo le attività in vigna. Infatti verso il termine del mese di Aprile sono stati svolti i lavori di messa a dimora delle nuove barbatelle, le quali hanno giovato particolarmente delle piogge primaverili che hanno bagnato l’area durante l’ultima settimana del mese. Sono poi seguite le attività di sfemminellatura e di gestione meccanica del sottofila e dell’interfila, che hanno permesso la rimozione della parte aerea della vegetazione spontanea cresciuta nelle nostre vigne.

La seconda metà della primavera è stata interessata dalla presenza costante di vento che, soffiando tra i filari delle nostre vigne, ha causato in un primo momento una rapida evaporazione dell’acqua dal suolo. La situazione è stata poi ripristinata durante l’estate, grazie all’arrivo di nuove piogge e a una riduzione del fenomeno ventoso.

Il ritorno della stagione estiva

Il mese di Giugno e i primi giorni del mese di Luglio sono stati caratterizzati da temperature diurne non particolarmente elevate e da buone escursioni termiche tra il giorno e la notte che hanno favorito lo sviluppo vegetativo delle piante. Proprio durante questo periodo si sono rese necessarie le attività utili al controllo del vigore delle viti, attraverso i lavori di palizzamento e di cimatura della chioma.
Solo a partire dalla seconda metà del mese di Luglio il termometro ha ripreso a salire e le belle giornate estive sono state intervallate da fenomeni temporaleschi che fortunatamente non hanno provocato alle nostre viti.

 

 

 

 

← Torna all'Archivio