NEWS DAL VIGNETO

NEWS DAL VIGNETO

Dopo la vendemmia 2018, l’autunno ha dimostrato fin da subito un carattere piovoso, con precipitazioni abbondanti e ben distribuite, senza scrosci violenti, che hanno arricchito le riserve idriche del sottosuolo. Il passaggio all’inverno è stato graduale, con temperature medie miti che sono perdurate per tutti i mesi invernali caratterizzati, al contrario dell’autunno, da scarse precipitazioni e poche nevicate avvenute tra metà dicembre e fine gennaio 2019. Le temperature miti hanno concesso alla stagione di iniziare con largo anticipo facilitando l’entrata in vigna, permettendo la potatura delle viti in maniera rapida e continua. Dopo la potatura è stata avviata la concimazione, effettuata con uso di sostanze organiche al fine di restituire forza ed equilibrio alla vigna, preparandola al risveglio primaverile. Un’incredibile importanza è stata assegnata ai lavori di manutenzione dei pali e dei filari, effettuando dove necessario le dovute sostituzioni, così come alla sanificazione delle piante di Barbera o Nebbiolo (individuate durante la stagione precedente, prima della caduta delle foglie) colpite da malattie come il mal dell’esca o la flavescenza dorata. Questa è una fase molto delicata, dove l’individuazione delle piante infette e la loro sostituzione in tempi rapidi e precisi richiede una grande attenzione e conoscenza del sistema vigneto. In particolare, per una vigna di Nebbiolo, abbiamo avviato l’uso sperimentale di olii essenziali naturali volti alla cura dell’infezione da mal dell’esca, con risultati che verranno verificati nei prossimi mesi, sempre proseguendo nel nostro intento di non utilizzo di nessun prodotto di chimica di sintesi.

← Torna all'Archivio