Lo spirito produttivo è qualcosa che evolve nel tempo, che non è dato per sempre. Ciò che invece si mantiene sono le tradizioni, il bagaglio di esperienze professionali e familiari. Sono queste che danno la forza e il coraggio di cambiare. Valter Fissore

Forza, eleganza, nobile suadenza. Elvio Cogno produce i grandi vini delle Langhe seguendo una vinificazione tradizionale, fatta di gesti antichi e collaudati, assecondando e mai forzando i tempi della natura perché lo straordinario terroir dei vigneti sia libero di esprimere il massimo del suo carattere, i suoi profumi e colori unici.

Le fermentazioni lunghe e spontanee, le estrazioni lente e mai esagerate, un utilizzo oculato del cappello sommerso, le botti grandi e i silenzi – misteriosi e carichi di attesa – dell’affinamento.

I vini di Elvio Cogno utilizzano la tecnologia con parsimonia, solo dove quest’ultima asseconda la predisposizione alla naturale evoluzione del vino che, in ogni sua sfumatura, porta la firma del grande cru di famiglia: la Ravera.

È infatti da questa zona ubicata nel Comune di Novello – da sempre considerata la migliore del circondario – che i vini di Elvio Cogno traggono le loro note distintive, l’unicità che, con il tempo, è diventata un marchio di fabbrica, un carattere identificativo, nonché un sapere che l’azienda tramanda lungo le generazioni.

Vini che alla «naturalezza» della lavorazione, svelano una potenza sempre aggraziata ed elegante, una morbidezza avvolgente, una freschezza inaspettata, accompagnata da profumi spiccati e caratteristici, pronti a raccontare una storia sempre nuova e diversa, comunque orgogliosa delle proprie radici.